In un post precedente ho parlato di Search Console, uno strumento utile e importante per il webmarketing e la SEO.
Sono presenti sul web diverse alternative allo strumento messo a disposizione da google, ne elenco alcune che ritengo valide.
- SEMrush: Questo strumento di webmarketing offre un’ampia gamma di funzionalità, tra cui il monitoraggio delle posizioni nelle SERP, l’analisi delle keyword e delle backlink. Con SEMrush puoi ottenere una visione dettagliata delle tue strategie SEO e pubblicitarie.

- Bing Webmaster Tool: Questo strumento messo a disposizione da Microsoft è molto simile a Search Console. E’ completamente gratuito e offre i medesimi servzi. Personalmente lo utilizzo sui medesimi siti per verificare la correttezza dei dati. Utile la possibilità di collegare in automatico le propietà di Search Console.

- Ahrefs: Specializzato nell’analisi dei backlink, Ahrefs è uno strumento potente per valutare la qualità dei link che puntano al tuo sito. Inoltre, offre informazioni sul traffico organico e sugli aspetti tecnici del SEO.

- Moz: Moz è un altro nome di rilievo nel mondo della SEO. Offre strumenti per l’analisi delle keyword, il monitoraggio delle posizioni nelle SERP e l’audit del sito per individuare problemi tecnici e opportunità di miglioramento.

In conclusione, sia che tu scelga Google Search Console o una delle sue alternative, è fondamentale incorporare uno strumento di analisi nella tua strategia di webmarketing e SEO. Monitorare le statistiche, ottimizzare le performance e adattarsi alle mutevoli dinamiche delle SERP e della pubblicità online (ADS) ti aiuterà a mantenere un vantaggio competitivo nel panorama digitale in continua evoluzione.
Tieni comunque sempre a mente i fattori che influenzano il posizionamento delle tue pagine su google e in generale sui motori di ricerca.